Linux Day
Il Linux Day è una manifestazione italiana no-profit, che si tiene annualmente ogni quarto sabato di ottobre, consistente in un insieme di eventi contemporanei organizzati in diverse città italiane, con lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux e il software libero. Il successo via via crescente l’ha resa la principale manifestazione italiana dedicata a tali tematiche.
Fonte: Wikipedia
Di seguito elenchiamo le varie edizioni e le nostre partecipazioni
| Edizione | Slogan | Dove | Evento |
|---|---|---|---|
| 2019 | “Ai,Ai,Ai!" | Foro Boario | Link |
| 2018 | “World Wild Web” | Non organizzato | |
| 2017 | “Riservatezza naturale” | Non organizzato | |
| 2016 | “1+1=10” | Polo Tecnologico lucchese | Link |
| 2015 | “Stile libero” | Centro giovani Capannori | Link |
| 2014 | “Libertà digitale” | Centro culturale Artemisia | Link |
| 2013 | “Innovazione. Di tutti. Per tutti." | Polo Tecnologico lucchese | Link |
| 2012 | “Free Software Free Business” | Centro culturale Artemisia | Link |
| 2011 | I.T.I.S Enrico Fermi | Link | |
| 2010 | I.T.I.S Enrico Fermi | Link | |
| 2009 | Forum giovani Capannori | Link | |
| 2008 | Villa Bruguier, Capannori | Link: 1 2 3 4 | |
| 2007 | Foro Boario | Link |